Grande affluenza per convegno su sicurezza stradale a Parete, famiglia Ciaramella: “Nostro processo messo in risalto su piano nazionale”
PARETE. Scroscianti applausi hanno accompagnato il convegno sulla sicurezza stradale che si è tenuto nella mattinata di domenica 31 marzo in piazza Berlinguer a Parete. All’incontro (integralmente ripreso da Campanialike.it e visibile al seguente link https://www.facebook.com/campanialike.it/photos/a.487605768311417/511667582571902/?type=3&theater) ha preso parte il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, il quale ha sottolineato, come riportato dall’ANSA, quanto sia necessario “per aumentare la sicurezza stradale, una maggiore prevenzione, con il coinvolgimento anche del servizio pubblico televisivo, pene più dure e processi più brevi, più fondi e maggiore ricorso alle tecnologie. Ci vuole rispetto per le vittime e i familiari - ha continuato la terza carica dello stato -, ma ciò lo si raggiunge puntando sulla prevenzione a 360 gradi, cui deve contribuire il servizio pubblico televisivo, ma anche le scuole. Penso, inoltre, che con le tecnologie attuali si può davvero migliorare la sicurezza stradale. Servono però più fondi per migliorare la situazione della strade. Su questo è necessario dotare gli enti locali, soprattutto i Comuni, di maggiori risorse". Risonanza mediatica è stata garantita anche da “Rai 3 Campania”, “Il Mattino di Caserta e “Cronache di Caserta”, oltre che da altre numerose testate giornalistiche.

Sono intervenute diverse realtà istituzionali ed
associative, che riportiamo di seguito: Associazione
Mamme Coraggio, con la presidente Elena
Ronzullo e l’avvocato Vincenzo Noviello; Associazione “Etesia”
presieduta Antonio D’Ambrosio; “La casa del donatore”
presieduta da Enrico Sangiovanni; Associazione “Liburia Felix”,
presidente Vincenzo Arena;
Associazione “Giustizia per gli Angeli”, presidente Anna Laura Origo; Associazione “Santa Lucia”, presidente Raffaele Andreozzi; Associazione
volontariato Onlus “Nostra signora di Fatima”, presidente Rosa Sorrentino; circolo socio-culturale Interforze Parete
“Caduti di Nassirya”, Gildo
Mendoza; Associazione Arte e Musica,
presidente Raffaele Andreozzi; Comitato
Festeggiamenti Santissima Maria della Rotonda, presidente Paolo Picone; Coordinamento Regionale delle
Associazioni per la sicurezza stradale e mobilità sostenibile, Ciro Romano; segreteria generale FLC – CGIL Napoli, Filippo Sica. Per
quanto concerne le realtà comunali erano presenti: Vito Luigi Pellegrino (sindaco di Parete), Maria Grazia
Mazzoni (consigliere Aversa); Raffaele Bencivenga (consigliere Cesa); consigliere Nicola Mottola (Lusciano,
in rappresentanza del sindaco Nicola
Esposito). In prima fila anche le forze dell’ordine: prefettura di Caserta; questura di Caserta con Antonio Borrelli; Carabinieri di
Aversa, Maggiore Terry Catalano e Ten.
Col. Donato D’Amato; Carabinieri di Parete; la stradale di Caserta, Campania e Basilicata; Polizia di Aversa; Guardia di Finanza di Aversa, Ten. Col. Michele d’Oronzo; Vigili
Urbani Parete, Com. Nicola Capone; Croce Rossa Italiana – Raffaele
e Paolo Trotta, Francesco Scialò, Anna Barbato, Leopoldo Orefice e Valentina
Vitale; Vigili del Fuoco.
“Spero che questa
volta, con la promessa del presidente Roberto
Fico, si muova veramente qualcosa
– afferma la presidente dell’Associazione
Mamme Coraggio, Elena Ronzullo
-. In tanti anni di battaglia, infinite
sono state le passerelle politiche così come infinite sono state le promesse
non mantenute. Tutto ciò che ci resta sono le foto scattate con questi
personaggi, ma questa volta sento che sarà diverso. Ringrazio le forze
dell’ordine per una presenza sinonimo di grande vicinanza; insieme si possono
salvare vite umane. Ringrazio la senatrice Sabrina
Ricciardi e l’eurodeputata Isabella
Adinolfi per l’invito presso le rispettive
sedi istituzionali. Un grazie speciale va alla consigliere Rosalba Rispo ed alla sua troupe”.
“Complimenti alla consigliera di Parete Rosalba Rispo, alla presidente dell’Associazione Mamme Coraggio Elena Ronzullo per
l’organizzazione dell’evento e la vicepresidente Rosa Di Bernardo, che ha
riportato i miei saluti – afferma il presidente A.I.F.V.S., Alberto Pallotti
-. Ringrazio in particolar modo il
presidente della camera dei deputati, Roberto
Fico, perché la sua presenza è la dimostrazione tangibile di come le
istituzioni stiano prendendo in considerazione in modo concreto l’incredibile e
gravoso problema della sicurezza stradale. Non si può prescindere dalla
posizione delle vittime quando si vuole prendere in carico la tematica; per
troppo tempo queste sono state messe in secondo piano. Non possono essere
ignorate. La nostra associazione chiede massima attenzione in questo senso,
oltre che il rifacimento del codice della strada nel più breve tempo possibile.
Chiediamo a Fico di farsi da garante per il rispetto della costituzione che
deve proteggere la vita umana – conclude
-. Basta morti sulle strade”.
Per ulteriori
informazioni https://www.vittimestrada.eu/
Commenti
Posta un commento